Il farmacista è tenuto a compilare il foglio di lavorazione soltanto quando allestisce preparazioni officinali, ossia prodotti galenici…
L’altro ieri, nella seduta straordinaria della Conferenza Stato-Regioni, il ministero della Salute aveva chiesto di destinare alle farmacie il 10% delle forniture commissionate dai servizi sanitari regionali, ma i governatori [segue]
Provi l’Anci a convincere le Regioni perché incrementino la quota di vaccini da trasferire alle farmacie. E’ il senso della lettera inviata ieri all’associazione nazionale dei comuni italiani dal presidente [segue]
E’ già parzialmente ripartita la sperimentazione sul vaccino anti-covid di AstraZeneca interrotta la settimana scorsa per una potenziale reazione avversa in un volontario del trial. I test sono ripresi nel [segue]
Se ne riparlerà lunedì, in una seduta straordinaria della conferenza Stato-Regioni già convocata ieri dal presidente Stefano Bonaccini, della richiesta del ministero della Salute perché i governi regionali “dirottino” sulle [segue]
Negli Usa, l’86% dei farmacisti del territorio è disponibile a somministrare il vaccino anti-covid quando sarà pronto. Lo rivela un sondaggio online condotto dalla National community pharmacists association a fine [segue]
«L’Italia continuerà a investire nella ricerca per un vaccino anti-covid, al fine di garantire al più presto soluzioni efficaci nella massima sicurezza». Lo ha detto il ministro della Salute, Roberto [segue]
Sarà la Conferenza Stato-Regioni di domani a esprimersi sulla richiesta delle farmacie del territorio per una fornitura di vaccini da destinare all’acquisto in fascia C. E’ la «soluzione» escogitata dal [segue]
I grossisti di Adf e Federfarma Servizi aggiungono la propria voce a quella delle farmacie del territorio e chiedono che alla filiera vengano garantite adeguate forniture di vaccino antinfluenzale. E’ [segue]