I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
Dopo Comirnaty, arriva l’ok dell’Ema anche alla terza dose con Spikevax, il vaccino anti-covid di Moderna. A ufficializzarlo una nota diffusa ieri dall’Agenzia, secondo la quale le evidenze esaminate dimostrano [segue]
E’ stata rinnovata anche quest’anno l’intesa tra Regione Lombardia, Federfarma e Assofarm per la distribuzione ai mmg dei vaccini antifluenzale e antipneumococco attraverso le farmacie del territorio. L’intesa, recepita con [segue]
Ammontano a 11.955 le dosi somministrate dai farmacisti del territorio di Alessandria e provincia in tre mesi e mezzo, cioè da quando è partita la vaccinazione covid nelle farmacie piemontesi. [segue]
Resta stabile il tasso delle segnalazioni per sospetti eventi avversi correlabili ai vaccini covid: dal 27 dicembre al 26 settembre, dice l’ultimo report dell’Aifa, sono pervenute 101.110 segnalazioni su un [segue]
Trascorsi sette mesi dalla somministrazione, l’efficacia contro covid dei vaccini tipo mrna rimane inalterata nella popolazione generale, ma si riduce in modo lieve in alcuni gruppi specifici. Lo rivela il [segue]
Alle persone con un sistema immunitario gravemente indebolito può essere somministrata una dose extra di vaccino Comirnaty (BioNTech/Pfizer) o Spikevax (Moderna), purché siano trascorsi almeno 28 giorni dalla seconda dose. [segue]
E’ in corso di valutazione da parte dell’Ema la domanda di autorizzazione presentata da Moderna per la dose di richiamo del suo vaccino anti-covid Spikevax, da somministrare almeno 6 mesi [segue]