Più che il proverbiale cerino acceso, è un vero e proprio candelotto di dinamite, dalla miccia già fumante,…
«A nome di tutti i farmacisti italiani esprimo profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. Non dimenticheremo il suo pontificato al servizio della Chiesa, sempre accanto alle persone più [segue]
Istituire una «sezione stralcio» nell’ambito della Commissione centrale per gli esercenti le professioni sanitarie per smaltire l’enorme arretrato che grava da tempo sulla Cceps. È la proposta lanciata dal presidente [segue]
Il supporto del farmacista al corretto impiego del farmaco con inalatore da parte del paziente è già rientrante nei suoi compiti istituzionali, come si desume dalle norme del Codice deontologico [segue]
Il farmacista è tenuto a verificare dosaggi e quantitativi dei farmaci prescritti dal medico soltanto se sono preparati galenico-magistrali, veleni o stupefacenti. In caso di medicinali industriali, invece, il farmacista [segue]
Andrea Mandelli è stato confermato presidente della Fofi per il quadriennio 2025-2029. La proclamazione è avvenuta ieri, al termine delle elezioni per il rinnovo del Comitato centrale che si sono [segue]