I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
La sanità territoriale dell’Emilia-Romagna si prepara a una riorganizzazione estesa con l’approvazione da parte della Giunta regionale del nuovo Atto di programmazione per l’istituzione e l’attuazione delle forme organizzative della [segue]
Le Case di comunità, uno dei cardini pensati dal Pnrr per la riorganizzazione delle cure di prossimità, contonuano a restare in gran parte cattedrali vuote. Lo dice l’ultimo monitoraggio dell'Agenzia [segue]
Lo sviluppo della rete territoriale delle Case di comunità, elemento centrale della riforma dell’assistenza territoriale finanziata dai fondi del Pnrr, continua a mostrare ritardi e rallentamenti. Anche in Lombardia, come [segue]
Portare i servizi sanitari nelle aree remote e disagiate. È l’obiettivo del progetto Botteghe di comunità che Federsanità (la confederazione delle Federsanità Anci regionali, che associa Asl, Ao e Irccs [segue]
Un bacino di riferimento di 40-50mila abitanti, attività h24, personale composto da medici dell’assistenza primaria, pediatri di libera scelta, specialisti ambulatoriali e infermieri e infine servizi che potranno essere erogati [segue]