I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
L'Agenzia europea per i medicinali ha concluso la revisione su Mysimba (naltrexone/bupropione), farmaco indicato per la gestione del peso negli adulti con obesità o sovrappeso. Il Comitato per i medicinali [segue]
Il consiglio di amministrazione dell’Aifa ha dato luce verde alla rimborsabilità da parte del Servizio Sanitario Nazionale di otto farmaci (da sei differenti principi attivi) tra medicinali orfani per malattie [segue]
Il governo si impegnerà a valutare l’introduzione di nuovi meccanismi per l’accesso anticipato ai farmaci salvavita. È quanto sancisce l’ordine del giorno approvato alla Camera in concomitanza con il via [segue]
L'Agenzia europea per i medicinali (Ema) ha avviato un programma pilota per supportare lo sviluppo e la valutazione dei dispositivi medici orfani nell'Unione europea. Questo programma offre consulenza gratuita da [segue]
Il primo farmaco interamente generato dall’intelligenza artificiale è entrato da qualche giorno nella fase II della sperimentazione clinica, su pazienti volontari. La nuova molecola, INS018_055, è stata sviluppata da Insilico [segue]