Il farmacista è tenuto a compilare il foglio di lavorazione soltanto quando allestisce preparazioni officinali, ossia prodotti galenici…
Aumentano i margini per la spesa farmaceutica pubblica nella legge di Bilancio per il 2026, approvata ieri dal Consiglio dei Ministri. La manovra prevede infatti l’innalzamento dello 0,20% del tetto [segue]
È ormai pronto il testo della Legge di bilancio 2026, illustrato ieri in Consiglio dei ministri e atteso per l’approvazione definitiva venerdì. Come riferisce Quotidiano Sanità, il provvedimento conferma un [segue]
I tre miliardi in più che nel 2024 andranno ad aggiungersi al Fondo sanitario nazionale rischiano di essere assorbiti per l’80% dai rinnovi contrattuali del personale sanitario e, dunque, rimarrà [segue]
Rideterminazione dei tetti di spesa per la farmaceutica, potenziamento dell’assistenza territoriale e, soprattutto, nuova remunerazione delle farmacie e riorganizzazione dei canali distributivi del farmaco. Sono i provvedimenti di più stretto [segue]
Non sopravvivono al voto della commissione Bilancio del Senato gli emendamenti alla Manovra sui tamponi nelle parafarmacie, sulla distribuzione sperimentale di alcuni farmaci ex-Pht con remunerazione a quota fissa per [segue]
Cala la tagliola dell’inammissibilità anche per l’emendamento Errani sulla parafarmacia dei servizi. Lo stop è stato impartito dalla commissione Bilancio del Senato nella seduta di ieri pomeriggio, poco prima che [segue]