I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
Anche quest’anno parecchie località del nostro Paese che d’estate sono meta tradizionale di consistenti flussi di vacanzieri rischiano di rimanere senza servizio di guardia medica turistica. L’allarme arriva dai sindacati [segue]
La grave carenza di dispositivi di protezione (mascherine in particolare) che ha caratterizzato la prima fase dell’emergenza pandemica spiega la procedura accelerata adottata a quel tempo per l’autorizzazione straordinaria all’importazione [segue]
Il ministero della Salute effettuerà «una ricognizione» delle disposizioni adottate a livello regionale per disciplinare l’erogazione dei presidi di monitoraggio della glicemia. Lo ha annunciato mercoledì il sottosegretario alla Salute, [segue]
Un bacino di riferimento di 40-50mila abitanti, attività h24, personale composto da medici dell’assistenza primaria, pediatri di libera scelta, specialisti ambulatoriali e infermieri e infine servizi che potranno essere erogati [segue]
Le farmacie non intendono sostituirsi a centri diagnostici e laboratori ma vogliono piuttosto collaborare con gli altri attori del Ssn per diventare hub di salute collegati alle Aziende sanitarie. È [segue]