I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
Per affrontare l’emergenza rappresentata dalle carenze di infermieri che gravano sulle strutture del Ssn, il ministero della Salute «sta pensando di istituire un gruppo tecnico permanente formato da rappresentanti del [segue]
Con 151 voti favorevoli e 93 contrari il Senato ha dato ieri l’ultimo via libera al decreto Milleproroghe, che ora attende la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Confermate dunque tutte le [segue]
Era stata chiusa a giugno da un’interdittiva antimafia della prefettura, ha riaperto da poco dopo che su quell’interdittiva è calata la sospensiva del Tar. Ovviamente farà testo la sentenza di merito, [segue]
Ottiene l’ok dei presidenti regionali la nomina di Luca Li Bassi alla direzione generale dell’Aifa, l’Agenzia del farmaco. Ad accenderla la seduta di ieri della conferenza delle Regioni, che ha [segue]
Il decreto Milleproroghe lascia la Camera con il voto favorevole dell’Aula è prende la via del Senato, dove dovrebbe approdare mercoledì prossimo per la terza lettura. E’ l’esito della burrascosa [segue]
Non sono soltanto scettici e “no-vax”, ma anche i tagli alla spesa sanitaria pubblica, a influire negativamente sui tassi di copertura vaccinale per morbillo, parotite e rosolia (Mpr). E’ quanto [segue]