I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
Continua a calare l’incidenza delle sindromi simil-influenzali stimata da RespiVirNet, l’osservatorio (ex Influnet) dell’Istituto superiore di sanità che raccoglie le segnalazioni provenienti da medici e servizi Asl. Nella seconda settimana [segue]
In vista dell'entrata in vigore dal 18 gennaio del decreto legislativo sui medicinali veterinari (pubblicato sulla Gazzetta ufficiale del 3 gennaio scorso), il ministero della Salute ha diffuso ieri una [segue]
Difficoltà di rifornimento in vista per Ozempic (semaglutide), che risulterà carente a intermittenza «per tutto il 2024», e Victoza (liraglutide), che invece registrerà carenze «almeno fino al secondo trimestre». È [segue]
Il comitato dell’Ema per la farmacovigilanza (Prac) ha raccomandato l’adozione di misure precauzionali per scongiurare possibili aumenti del rischio di disturbi dello sviluppo neurologico nei bambini nati da uomini trattati [segue]
Slitta ancora l’entrata in vigore della nota Aifa 101 relativa alle indicazioni per Trombosi venosa profonda (Tvp), Embolia polmonare (Ep) e Tromboembolismo venoso (Tev). Introdotta a ottobre e sospesa dopo [segue]