I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
Venanio Gizzi, presidente di Assofarm, è stato riconfermato alla guida dell’Uefs, l’Unione europea delle farmacie sociali, per un secondo mandato triennale. Lo ha deciso all’unanimità il 28 settembre scorso a [segue]
Il Prac, il Comitato per la farmacovigilanza dell’Ema, ha accettato di aggiungere la fibrillazione atriale (contrazione rapida e irregolare del cuore) come effetto collaterale comune alle informazioni sul prodotto dei [segue]
La campagna autunno-inverno di vaccinazioni contro covid «si avvarrà delle nuove formulazioni monovalenti di Comirnaty (Omicron XBB1.5)» e contempla la somministrazione di una dose di richiamo alle categorie raccomandate «a [segue]
Più di 6 italiani su 10 dicono di essere consapevoli della persistenza di Sars-CoV-2 nelle sue nuove varianti, uno su due teme che quest’anno l’influenza avrà virulenza e contagiosità maggiore. [segue]
Durante la preparazione di Vaxneuvance, vaccino pneumococcico polisaccaridico coniugato di Msd, gli operatori sanitari dovrebbero effettuare un’attenta ispezione della siringa in vetro per individuare eventuali rotture. È quanto raccomanda una [segue]
Con l’arrivo della prima fornitura di vaccini adattati da lunedì prossimo (25 settembre) è ormai partito il conto alla rovescia per l’avvio della campagna d’autunno contro covid e influenza, la [segue]
Verrà anticipato dalla settimana del 2 ottobre a quella del 25 settembre l’inizio della campagna autunnale di vaccinazioni contro il covid. Lo annuncia una lettera diramata ieri alle Regioni dall'Ufficio [segue]