I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
Incentivare la prescrizione dei biosimilari a scapito del biologico di riferimento non è azione in sé «contestabile o deprecabile, specie se volta al contenimento della spesa farmaceutica pubblica; non può [segue]
Il produttore di microprocessori Nvidia investirà 50 milioni nella società Recursion Pharmaceuticals con l’obiettivo di accelerare lo sviluppo dei suoi modelli di intelligenza artificiale per la ricerca di nuovi farmaci. [segue]
Inadeguatezza degli ambienti, scorretta classificazione ambientale dei locali, monitoraggi periodici (particellari e microbiologici) parziali o assenti, mancata qualifica del processo e del personale che opera sotto cappa. Sono le principali [segue]
La pandemia ha accelerato lo sviluppo della farmacia dei servizi, che da presidio per la dispensazione di medicinali assume progressivamente ola fisionomia di un avamposto di salute sul territorio. È [segue]
Le principali emergenze che portano un malato di diabete in Pronto soccorso sono ipoglicemia (20-56%), iperglicemia (16-45%), chetoacidosi (11-32%) e piede diabetico (0-15%). Lo rivela l’analisi condotta dall’istituto di ricerca [segue]