I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
Vendite di antibiotici veterinari in calo anche nel 2021 secondo la quarta Relazione nazionale del ministero della Salute, che segue di qualche settimana il dodicesimo Rapporto annuale dell’Ema sui consumi [segue]
Continuano a crescere vertiginosamente i contagi da sindrome simil-influenzale, che nella settimana 46 (dal 14 al 20 novembre) toccano i 9,5 casi per mille assistiti, quasi due punti e mezzo [segue]
La decisione dell’Aifa di inserire gli oppiacei per la terapia del dolore nelle liste di trasparenza preoccupa le società scientifiche della medicina e le associazioni dei pazienti, in quanto «la [segue]
Sarà disponibile in versione digitale dal primo dicembre la scheda di valutazione e prescrizione prevista dalla nota 100 dell’Aifa su farmaci inibitori del SGLT2, agonisti recettoriali del GLP1 e inibitori [segue]
È stato rinnovato anche per il 2023 il protocollo d’intesa tra Fondazione Banco Farmaceutico, Egualia e Fofi per supportare la Rete dei presidi farmaceutici solidali lanciata nel 2021 allo scopo [segue]
La revisione delle regole sull'isolamento dei soggetti con covid non avverrà con «una semplice ordinanza ma per decreto, quindi ci vorrà qualche giorno». Lo ha detto alla Camera il ministro [segue]
La bozza Calderoli per l’autonomia differenziata «non rende un buon servigio alla sanità pubblica» e rivela «contenuti francamente preoccupanti, a cominciare dall’emarginazione del ruolo del Parlamento». È quanto scrivono tre [segue]
Nessuno nel governo ha mai messo in discussione l’importanza della vaccinazione covid: «Né la presidente del Consiglio né il sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato, che ha smentito le malevoli interpretazioni [segue]
Mantiene un passo sostenuto la stagione influenzale 2022-2023, che nella 45a settimana (7-13 novembre) mostra un’incidenza delle sindromi simil-influenzali pari a 6,6 casi ogni mille assistiti, quasi due punti in [segue]
«Gli antibiotici sono una delle conquiste fondamentali della ricerca medica che rischiamo di compromettere a causa di un uso eccessivo, e in molti casi improprio, di questi farmaci. Utilizzarli correttamente [segue]