Patrizia Baffi (FdI) è la nuova presidente della commissione Salute del Consiglio regionale della Lombardia. L’elezione risale alla…
Conto alla rovescia ormai agli sgoccioli per l'avvio della campagna antinfluenzale 2024-2025 nelle farmacie lombarde. Da lunedì 14 ottobre, infatti, partirà ufficialmente la somministrazione del vaccino antinfluenzale nei presidi dalla [segue]
Da martedì prossimo, primo ottobre, medici di medicina generale e pediatri di libera scelta potranno ordinare alle farmacie tramite Webcare e WebDpc i vaccini per la campagna 2024 contro influenza [segue]
In Lombardia la campagna antinfluenzale 2024-2025 comincerà ufficialmente dal 1° ottobre secondo la solita progressione a scaglioni: prima le vaccinazioni ai degenti, alle donne in gravidanza e ai pazienti cronici [segue]
Dal prossimo mese di ottobre, la Regione Lombardia offrirà gratuitamente il vaccino anti-meningococco B agli adolescenti nati dal 2012, quello contro la meningoencefalite da zecche ai minori in condizioni di [segue]
Nel panorama attuale, che vede la farmacia attraversare una fase di profonda evoluzione e cambiamento, in quale modo i bisogni e le aspettative dei giovani farmacisti stanno influenzando il futuro [segue]
Federfarma Lombardia ha siglato con Alfasigma e Fondazione Poliambulanza un accordo per le farmacie associate che vogliono offrire l'urea breath test, il test per la diagnosi di infezione da Helicobacter [segue]
I pazienti che, senza disdetta motivata, non si presentano all’appuntamento per una visita medica o un esame saranno tenuti al pagamento del ticket, anche se hanno diritto all’esenzione. È quanto [segue]