Il farmacista è tenuto a compilare il foglio di lavorazione soltanto quando allestisce preparazioni officinali, ossia prodotti galenici…
Dopo la Liguria, anche il Lazio apre all’uso di locali separati da parte delle farmacie del territorio per ospitare servizi, laboratori o magazzini e ovviare così all’eventuale carenza di spazio [segue]
È stata approvata il 14luglio dal Consiglio regionale della Campania la proposta di legge unificata “Adeguamento dell’indennità di residenza in favore dei farmacisti rurali”. Il testo, anticipato a marzo da [segue]
Riorganizzazione in vista, con l’obiettivo potenziare e incrementare l’efficienza del servizio, per la distribuzione diretta dell’Ast di Pesaro-Urbino, l’azienda sanitaria territoriale in cui dal 2022 è confluita l’Ao Ospedali riuniti [segue]
È scattata da ieri in 140 farmacie umbre la campagna di screening per le malattie cardiovascolari mediante prelievo capillare dal polpastrello e somministrazione di un questionario per la valutazione del [segue]
«Le farmacie, ben 400 sul territorio del Friuli Venezia Giulia, hanno sempre rappresentato un presidio di salute molto importante per il cittadino, specialmente in aree della regione marginali, lontane dai [segue]
Sono duecento le farmacie calabresi, che, da ieri offrono prestazioni di telemedicina in regime rimborsato, su ricetta bianca (non dematerializzata) dei medici del Ssn. È quanto prevede la seconda fase [segue]