Il farmacista è tenuto a compilare il foglio di lavorazione soltanto quando allestisce preparazioni officinali, ossia prodotti galenici…
Da lunedì la Liguria divcenta la prima Regione a rimborsare le prestazioni di telemedicina in farmacia. Come già anticipato (vedi articolo), la giunta regionale ha infatti approvato il cronoprogramma delle [segue]
La Toscana ha destinato 17,5 milioni di euro alla formazione dei professionisti del sistema sanitario regionale all’uso del Fascicolo sanitario elettronico. Le risorse provengono dai fondi stanziati per le attività [segue]
Netto miglioramento all’orizzonte per i contributi che la Sicilia riconosce alle farmacie rurali del suo territorio. Nei giorni scorsi, infatti, l’assemblea regionale ha approvato il ddl contenente “disposizioni in merito [segue]
Ventimila postazioni per la televisita, il teleconsulto, la teleconsulenza, la teleassistenza e il telemonitoraggio da allestire sul territorio, in Case di comunità, ambulatori, Centrali operative territoriali e strutture Asl. È [segue]
Sono 1.352 i candidati al primo concorso ordinario organizzato dalla Regione Emilia Romagna dopo l’archiviazione (per raggiungimento dei termini) della graduatoria di riferimento relativa al concorso straordinario del 2012. Il [segue]
È stato rinnovato senza variazioni, nelle Marche, l’accordo tra Regione e farmacie del territorio sulla distribuzione dei dispositivi per l’autocontrollo e l’autogestione del diabete. Confermate procedure e remunerazione, come spiega [segue]
È la Liguria la prima Regione a rimborsare le prestazioni di telemedicina erogate dalle farmacie del territorio. Dall’inizio di luglio, sotto l’egida della sperimentazione della farmacia dei servizi, oltre 200 [segue]
Manca ancora qualche firma ma si può ormai considerare chiuso il rinnovo dell’accordo sulla dpc tra Regione Piemonte e farmacie del territorio. L’intesa, di validità triennale, conferma le precedenti condizioni [segue]