Il farmacista è tenuto a compilare il foglio di lavorazione soltanto quando allestisce preparazioni officinali, ossia prodotti galenici…
È la Liguria la prima Regione a rimborsare le prestazioni di telemedicina erogate dalle farmacie del territorio. Dall’inizio di luglio, sotto l’egida della sperimentazione della farmacia dei servizi, oltre 200 [segue]
Manca ancora qualche firma ma si può ormai considerare chiuso il rinnovo dell’accordo sulla dpc tra Regione Piemonte e farmacie del territorio. L’intesa, di validità triennale, conferma le precedenti condizioni [segue]
Rinnovo con polemiche per il comitato direttivo di Federfarma Emilia-Romagna, che il 5 giugno ha confermato Achille Gallina Toschi alla presidenza dell’Unione reginale (per il terzo mandato consecutivo) e assegnato [segue]
La Asl 1 di Avezzano-Sulmona-L’Aquila ha 15 giorni di tempo per comunicare alle persone interessate la violazione dei propri dati personali. È quanto stabilito dal Garante per privacy a seguito [segue]
Si chiama 3DForMe e dovrebbe essere la prima stampante italiana tridimensionale a estrusione diretta per la produzione di forme farmaceutiche solide. Il progetto, presentato ieri a Bari, vede la partecipazione [segue]
Federfarma Veneto e Anpif, l’Associazione nazionale psicologi in farmacia, hanno rinnovato per un altro anno l’accordo di collaborazione avviato nel 2018 per offrire consulenza specializzata nelle farmacie del territorio. L’associazione [segue]
Nel Lazio sono oltre mille le farmacie che accettano i buoni dematerializzati forniti dalla Regione agli assistiti con celiachia. Alle quali si aggiungono 181 punti vendita della grande distribuzione e [segue]