Il farmacista è tenuto a compilare il foglio di lavorazione soltanto quando allestisce preparazioni officinali, ossia prodotti galenici…
Riforma in arrivo per la continuità assistenziale (l’ex guardia medica) dell’Emilia Romagna. Regione e Fimmg hanno firmato un’intesa che ristruttura l’organizzazione del servizio e disloca i medici della Continuità nei [segue]
Si aggiungono anche le Marche al novero delle Regioni dove si sperimenta la farmacia dei servizi secondo le linee guida dettate dall’Accordo Stato-Regioni dell’ottobre 2019. L’annuncio nel corso di una [segue]
Parte da oggi in tutte le farmacie della Liguria la distribuzione ai diabetici dei presidi per l’assistenza integrativa, che include strisce per l’automonitoraggio della glicemia, lancette pungidito, siringhe e aghi [segue]
Fino al termine dell’emergenza, la Regione Emilia-Romagna fornirà gratuitamente i farmaci di fascia C a tutti gli sfollati dell’alluvione che hanno trovato ospitalità nelle strutture di accoglienza. A dispensarli però [segue]
Aumenta da 650mila a 800mila euro la dotazione del fondo di sostegno che la Toscana riconosce annualmente alle farmacie disagiate. È una delle novità contenute nella delibera che riconferma anche [segue]
Per far fronte ai bisogni delle popolazioni alluvionate, Federfarma Forlì-Cesena ha potenziato il servizio per la consegna gratuita dei farmaci nelle aree colpite dall’emergenza. «Il recapito» spiega in una nota [segue]