Il farmacista è tenuto a compilare il foglio di lavorazione soltanto quando allestisce preparazioni officinali, ossia prodotti galenici…
In Emilia Romagna sono 132 le farmacie aperte dall’estate 2016 grazie al concorso straordinario. E’ l’aggiornamento che arriva dalla Regione in vista della partenza del decimo interpello, fissata per il [segue]
Accordo sulla dpc rinnovato, a Bolzano, con la ratifica arrivata dalla delibera di giunta approvata ieri su proposta dell’assessore alla Salute, Thomas Widmann. Il testo dell’intesa conferma le condizioni economiche [segue]
Parte da lunedì la somministrazione dei tamponi antigenici nasali – con esito in 15 minuti – nelle farmacie dell’Emilia Romagna. E’ quanto prevede l’accordo sottoscritto un paio di settimane fa [segue]
Considerata «la crescente domanda proveniente dagli assistiti e la difficoltà ad approvvigionarsi anche da parte di alcuni dei che abitualmente acquistano e distribuiscono vaccini antinfluenzali, come le farmacie e gli [segue]
Due sanificatori a base di perossido d’idrogeno da mettere a disposizione gratuita delle farmacie associate. E’ l’acquisto deliberato dal consiglio di Federfarma L’Aquila con l’obiettivo di alleviare i costi sostenuti [segue]
Scatta domenica prossima, 13 dicembre, il quinto interpello della Regione Friuli Venezia Giulia per il Concorso straordinario del 2012. A darne notizia una comunicazione pubblicata nell’area Bandi e avvisi del [segue]
Da venerdì le farmacie toscane hanno cominciato a distribuire ai medici di famiglia e ai pediatri di libera scelta altre 50mila dosi di vaccino antinfluenzale, nelle modalità già definite dagli [segue]
A due giorni dal via ha già aderito la quasi totalità delle farmacie abruzzesi alla campagna di test sierologici lanciata dalla Regione d’intesa con Federfarma e Assofarm per lo screening [segue]