I Paesi dell’Unione europea possono introdurre restrizioni all’export parallelo di farmaci quando la necessità è quella di tutelare…
Semplificare la comunicazione tra farmacisti e medici di famiglia su carenze e rotture di stock nelle forniture farmaceutiche. È l’obiettivo dell’iniziativa congiunta lanciata nei giorni scorsi in Renania Settentrionale-Vestfalia dalle [segue]
Ammontano al 50% del totale le vaccinazioni antiflu somministrate in questa stagione influenzale dalle farmacie francesi. Lo dicono le rilevazioni della società di ricerche Gers Data, che nei giorni scorsi [segue]
Vaccinazioni covid e tamponi antigenici hanno contribuito all’economia delle farmacie francesi per quasi 82mila euro, facendo schizzare verso l’alto fatturato e Mol (Margine operativo lordo). Quest’anno però la pandemia non [segue]
Quasi un terzo delle farmacie online britanniche non soddisfa gli standard del General pharmaceutical council, l’autorità nazionale che vigila sulla qualità del servizio farmaceutico. Lo ha detto il direttore della [segue]
Digitalizzazione a tappe forzate in Germania, dove dalla fine dell’anno prossimo ricetta dematerializzata e fascicolo sanitario elettronico diventeranno obbligatori per tutti. È quanto prevede un progetto di legge allo studio [segue]
Amoxicillina e corticosteroidi ancora soggetti a rotture di stock, approvvigionamenti di paracetamolo tornati alla normalità. È l’aggiornamento delle indisponibilità che gravano sulle farmacie francesi secondo l’Uspo (Union des syndicats de [segue]