I Paesi dell’Unione europea possono introdurre restrizioni all’export parallelo di farmaci quando la necessità è quella di tutelare…
Da dopodomani i tamponi antigenici per covid effettuati nelle farmacie tedesche non saranno più rimborsati dal servizio sanitario ma saranno a carico dell’assisto. Il 28 febbraio terminano infatti le ultime [segue]
Nell’ultimo anno, l’81% dei farmacisti collaboratori che lavorano nelle farmacie britanniche ha valutato la possibilità di lasciare il lavoro. E il 43% ha cercato attivamente un altro impiego. Lo rivela [segue]
Dopo l’Ema, anche la Mhra (Medicines and healthcare products regulatory agency, l’Aifa britannica) ha avviato una revisione dei dati scientifici disponibili sugli effetti collaterali dei farmaci contenenti pseudoefedrina. Lo ha [segue]
Si chiamano Ils (Integrierten leitstellen, centrali integrate di controllo) e rappresentano la novità che per il governo tedesco dovrebbe migliorare appropriatezza e risposta dei servizi sanitari di emergenza. Si tratta [segue]