I Paesi dell’Unione europea possono introdurre restrizioni all’export parallelo di farmaci quando la necessità è quella di tutelare…
L’Agenzia europea per i medicinali ha raccomandato l’autorizzazione del vaccino covid-19 VidPrevtyn Beta come richiamo negli adulti già vaccinati con un vaccino mrna o con vettore adenovirale. Sviluppato da Sanofi [segue]
La Royal Pharmaceutical Society ha invitato il servizio sanitario a organizzare nelle sue strutture, farmacie del territorio comprese, punti di raccolta speciali dove i cittadini possano restituire antibiotici avanzati o [segue]
Non è iniziata bene, in Francia, la campagna antinfluenzale 2022-2023: al 28 ottobre, cioè 11 giorni dopo l’inizio delle somministrazioni, il numero dei vaccini erogati mostra una contrazione del 12% [segue]
Secondo uno studio pubblicato dal Journal of the American Medical Association (Jama), dopo la sentenza della Corte suprema Usa del giugno scorso che ha demandato ai singoli Stati la regolamentazione [segue]
Nonostante l'ottava ondata di covid sembri essersi ormai stabilizzata, l’arrivo di altri virus ha spinto l'Accademia francese di Medicina a consigliare l’uso della mascherina nei luoghi aperti al pubblico, in [segue]
Secondo il Pharmaceutical Journal, con l’inizio del nuovo anno verrà sperimentato nel Regno Unito un programma di test farmacogenetici per i pazienti che si accingono ad assumere statine, antidepressivi e [segue]