I Paesi dell’Unione europea possono introdurre restrizioni all’export parallelo di farmaci quando la necessità è quella di tutelare…
Ha subito destato preoccupazione nell’industria farmaceutica la richiesta della Commissione Ue agli Stati membri di ridurre il consumo di gas del 15% (circa 45 miliardi di metri cubi) per “anestetizzare” [segue]
Le difficoltà che incontrano le farmacie tedesche come quelle italiane quando hanno bisogno di nuovo personale laureato finiscono a volte per generare casi paradossali. Come quello, per esempio, di Christoph [segue]
Nel Regno Unito Boots offrirà 500 borse di studio ai suoi farmacisti collaboratori perché conseguano l’abilitazione di “indipendent prescriber”, prescrittore indipendente. Le borse, secondo quanto riporta un articolo del Pharmaceutical [segue]
La Commissione europea ha annunciato ieri di avere acquistato altre 54.530 dosi del vaccino contro il vaiolo delle scimmie nell'ambito del suo contratto con il laboratorio danese Bavarian Nordic. La [segue]
Sono 34 le farmacie francesi sotto inchiesta da parte dell’assicurazione sanitaria e dell’antitrust (che Oltralpe ha competenza anche sulle frodi) con l’accusa di avere prodotto false fatture per la vendita [segue]
I farmacisti inglesi che stanno valutando l’eventualità di acquistare una farmacia e diventarne titolari possono da oggi beneficiare dell’assistenza di Schedule Four Consultancy, una società di consulenza nata proprio per [segue]
Tamponi antigenici e vaccinazioni fanno volare i fatturati delle farmacie francesi, che nel primo trimestre 2022 crescono del 21% rispetto allo stesso periodo del 2021, e anche gli introiti da [segue]
Sanofi Global Health distribuirà a prezzi largamente ribassati trenta principi attivi “salvavita” in quaranta Paesi poveri. Questi farmaci, considerati essenziali dall'Oms, sono già in produzione da parte del gruppo francese [segue]