I Paesi dell’Unione europea possono introdurre restrizioni all’export parallelo di farmaci quando la necessità è quella di tutelare…
Mancano ormai pochi giorni al primo marzo, data dalla quale i tedeschi potranno sottoporsi ai tamponi antigenici rapidi per covid nelle farmacie del territorio e nei laboratori autorizzati, ma per [segue]
Rimane un rebus, in Francia, la partecipazione dei farmacisti del territorio alla vaccinazione contro covid. Il governo continua a promettere che con l’arrivo del vaccino AstraZeneca i presidi dalla croce [segue]
Il passaggio alla remunerazione professionale non sembra preservare la marginalità delle farmacie francesi dal calo della spesa farmaceutica rimborsata. E’ quanto rivela un sondaggio condotto a fine gennaio dalla Fspf, [segue]
Sono circa 6.500 le farmacie statunitensi che, dalla settimana scorsa, hanno cominciato a somministrare i vaccini covid in spazi allestiti all’interno dei loro punti vendita. E’ la prima applicazione del [segue]
Le farmacie del territorio dovrebbero essere rimborsate dei costi aggiuntivi sostenuti durante la pandemia «il prima possibile». Lo ha detto l’altro ieri il primo ministro inglese Boris Johnson rispondendo alle [segue]
Dopo avere assicurato per tutta la stagione la reperibilità dei vaccini antinfluenzali nonostante consegne a singhiozzo e momentanee indisponibilità, le farmacie tedesche si trovano ora con i magazzini pieni di [segue]
Anche in Francia sono arrivate nei giorni scorsi le prime forniture del vaccino AstraZeneca (250mila dosi), ma le trattative tra cassa mutua e farmacie per la remunerazione dell’attività professionale (somministrazioni) [segue]