Sarà disponibile da marzo il nuovo campo dati per la trasmissione telematica dei corrispettivi che consente alle farmacie…
Enrique Häusermann rimarrà alla presidenza di Assogenerici anche per il biennio 2018-2019. A riconfermarlo l’assemblea generale dell’associazione, che ieri ha rinnovato i propri incarichi direttivi. Häusermann (Eg spa) sarà affiancato [segue]
Sarà disponibile da lunedì l’app di Promofarma per la trasmissione dei corrispettivi realizzati da distributori automatici privi della porta di comunicazione. Scaricabile da Playstore, il software è stato sviluppato in [segue]
Sono stati chiusi su segnalazione dell’Aifa i profili di alcune farmacie e parafarmacie che commercializzavano farmaci senza obbligo di prescrizione su e-Bay, la nota piattaforma di e-commerce. L’intervento, scattato in [segue]
Le farmacie del Veneto non registrano indisponobilità gravi nelle forniture farmaceutiche e non ci sono riscontri all'allarme lanciato nei giorni scorsi da Federfarma. E’ quanto sarebbe emerso dall’ultima riunione del [segue]
Nel 2018 il Fondo sanitario nazionale è cresciuto di appena lo 0,7% rispetto ai 112,6 miliardi dell’anno precedente. Il prossimo, invece, crescerà soltanto dello 0,9% rispetto ai 113,3 di quest’anno. [segue]
E’ un sentito grazie quello che i titolari di farmacia devono all’Asfi, l’Associazione scientifica farmacisti italiani presieduta dal docente bolognese Maurizio Cini. E’ suo, infatti, il comunicato che ieri ha [segue]
Si attendevano conferme e ora sono arrivate: il parere del Consiglio di Stato sulle nuove incompatibilità “post-concorrenza” gode della massima considerazione tra i funzionari Asl che devono ratificare l’acquisizione di [segue]