Sarà disponibile da marzo il nuovo campo dati per la trasmissione telematica dei corrispettivi che consente alle farmacie…
Arriva anche il plauso di Federfarma all’annuncio del ministro Schillaci di un prossimo regolamento sulla farmacia dei servizi perché siano garantiti «gli stessi alti standard assicurati da sempre dai laboratori». [segue]
Il mercato del farmaco in farmacia fa registrare numeri in crescita seppure contenuta: nel secondo trimestre del 2024 (aprile-giugno) sono state vendute 444,6 milioni di confezioni per un valore di [segue]
Il prefetto di Venezia, Darco Pellos, e il presidente di Federfarma Venezia, Andrea Bellon, hanno sottoscritto il 24 aprile scorso il protocollo d’intesa per la videosorveglianza delle farmacie che recepisce [segue]
Fornitura di prestazioni prescritte da mmg, pediatri di libera scelta o specialisti, anche a domicilio; erogazione di servizi front-office come prenotazioni Cup, pagamento ticket, scelta e revoca del medico e [segue]
Secondo un principio costantemente riaffermato dalla giurisprudenza, l’istituto del riassorbimento si applica soltanto «alle farmacie urbane aperte in base al mero criterio della distanza, e non anche alle farmacie rurali [segue]