Sarà disponibile da marzo il nuovo campo dati per la trasmissione telematica dei corrispettivi che consente alle farmacie…
Partiva dalla Lombardia e finiva negli Stati Uniti il traffico illegale di ossicodone scoperto dal Nucleo investigativo dei carabinieri di Pavia e dal Nas di Cremona con un’indagine coordinata dalla [segue]
Sono 7.500 le farmacie che partecipano al Trimestre anti-inflazione, la campagna del ministero delle Imprese del made in Italy che da ottobre garantisce alle famiglie italiane prezzi fissi e sconti [segue]
Per stimare in modo attendibile la sostenibilità economica di un eventuale trasferimento di farmaci dalla diretta alla convenzionata occorre fare riferimento ai dati Ts raccolti da Sogei, perché quelli di [segue]
No a qualsiasi misura che rischi di ritardare l’ingresso sul mercato di nuovi farmaci generici e biosimilari, con effetti negativi su concorrenza e accesso alle terapie. Sì, invece, all’avvicinamento e [segue]
Per quanto favorevole a un nuovo modello di remunerazione che consenta alle farmacie delle regioni dove c’è più distribuzione diretta di «recuperare marginalità», Federfarma Lombardia «si dissocia dalla linea seguita [segue]
L’Istituto superiore di sanità sta lavorando a un protocollo sulla “telefarmacia”, ossia l’offerta di «servizi di telemedicina strutturati per essere utilizzati in sicurezza in farmacia». È quanto lo stesso Istituto [segue]