Sarà disponibile da marzo il nuovo campo dati per la trasmissione telematica dei corrispettivi che consente alle farmacie…
Diventa soltanto un’opzione anziché un obbligo la cessione diretta del farmaco veterinario in singole unità posologiche dal medico all’allevatore o al proprietario di animali da compagnia. E’ quanto dispone l’emendamento [segue]
La decadenza degli eredi dalla gestione provvisoria, una volta scaduti i due anni concessi dalla legge 475/1968 per completare il trasferimento della farmacia, «assume un mero rilievo oggettivo, finalizzato a [segue]
Si allarga progressivamente l’elenco delle Regioni che hanno cominciato a fornire l’antivirale paxlovid alle farmacie del territorio o si apprestano a farlo. Tra queste Calabria e Piemonte, che come Emilia [segue]
Tra le prestazioni della farmacia dei servizi entra stabilmente la vaccinazione antinfluenzale e quella anti-covid, ma soltanto «con oneri a carico degli assistiti». E’ quanto stabilisce un emendamento al decreto [segue]
Dal ddl concorrenza, attualmente all’esame della commissione Industria del Senato, potrebbe sparire l’abrogazione della normativa sul patent linkage, il meccanismo che impedisce ai genericisti di espletare le procedure per l’Aic [segue]
La remunerazione aggiuntiva introdotta dal decreto 41/2021 rappresenta a tutti gli effetti un «ristoro» e dunque è esclusa dal perimetro dell’iva e non concorre alla determinazione della base imponibile ai [segue]