Sarà disponibile da marzo il nuovo campo dati per la trasmissione telematica dei corrispettivi che consente alle farmacie…
Raddoppiano ancora le confezioni di Paxlovid distribuite settimanalmente in dpc gratuita dalle farmacie del territorio: alle ottomila distribuite sino a metà luglio se ne aggiungono altre ottomila nei 14 giorni [segue]
Medici di famiglia contro farmacie, in Piemonte, sull’organizzazione della campagna antinfluenzale 2022-2023. La contrapposizione, come riferisce in un articolo La Stampa, è emersa l’altro ieri quando Regione e sindacati della [segue]
La cessione di quote di una società di capitali titolare di sede farmaceutica non equivale al trasferimento della titolarità della sede stessa. Di conseguenza, al farmacista che dismette la partecipazione [segue]
In Italia continua a scarseggiare l’ibuprofene, in Francia c’è allarme per l’indisponibilità di paracetamolo, in Germania mancano sia l’uno sia l’altro. È il bilancio che si tira a mettere assieme [segue]
Dopo una trattativa serrata e intensa, arriva la firma di Assofarm e sindacati confederali sul nuovo contratto nazionale degli oltre 2mila addetti delle farmacie comunali. L’accordo, che arriva a sette [segue]
Costi energetici, tassi d’interesse e quadro regolatorio. Sono i tre gap che svantaggiano l’industria farmaceutica italiana rispetto ai suoi concorrenti di Francia e Germania, perché il caro-energia e l’incremento del [segue]