Sarà disponibile da marzo il nuovo campo dati per la trasmissione telematica dei corrispettivi che consente alle farmacie…
Gli accordi regionali che affidano l’erogazione di dispositivi medici monouso come gli ausili per stomie e ritenzione urinaria alle sole farmacie, escludendo quindi parafarmacie e imprese sanitarie ortopediche, generano «un’indebita [segue]
Le lunghe code di “tamponandi” che a dicembre facevano presenza fissa all’ingresso di tante farmacie, hanno penalizzato le vendite di farmaco ed extrafarmaco degli esercizi meno organizzati per spazi e [segue]
Dalla stampa locale continuano ad arrivare resoconti di dettaglio delle irregolarità riscontrate dai Nas in un mese circa di controlli nelle farmacie del territorio che effettuano tamponi. Ne viene fuori [segue]
Ucp e Case di comunità, assieme all’informatizzazione, possono essere lo strumento con cui ottimizzare l’accesso dei pazienti ai farmaci della distribuzione diretta e ridurre le troppe tappe che oggi sono [segue]
Gazebo improvvisati, mancata sanificazione, personale non abilitato al prelievo diagnostico, kit per i test non omologati, mancanza di camici. Sono le irregolarità riscontrate più spesso nelle farmacie durante la campagna [segue]
Sono due milioni le dosi somministrate dalle farmacie del territorio dall’inizio della campagna vaccinale contro covid. Il traguardo è stato superato proprio ieri, secondo quanto riferisce una nota diffusa dalla [segue]