Sarà disponibile da marzo il nuovo campo dati per la trasmissione telematica dei corrispettivi che consente alle farmacie…
Non andranno avanti gli emendamenti al decreto Sostegni che avrebbero affidato alle parafarmacie la distribuzione dei farmaci equivalenti. Passano invece il filtro della “raccomandazione” e vanno quindi all’esame delle commissioni [segue]
Negli asintomatici o paucisintomatici da covid in trattamento domiciliare è opportuno «evitare l’uso empirico di antibiotici». E’ la raccomandazione che arriva dall’ultimo aggiornamento delle linee guida del ministero della Salute [segue]
I farmacisti italiani ancora ricordano com’è andata l’ultima stagione influenzale, i gravi problemi incontrati da alcune Regioni nell’approvvigionamento dei vaccini e le ridottissime forniture ottenute dalle farmacie del territorio per [segue]
Nei primi tre mesi di quest’anno le 5.461 farmacie associate a Federfarma che offrono i servizi di Htn – Health telematic network hanno erogato complessivamente prestazioni di telemedicina in crescita [segue]
Aggiornamento in arrivo per il servizio di consegna a domicilio dei farmaci ospedalieri lanciato da Janssen un anno fa, in pieno lockdown, e oggi disponibile in 11 regioni (Abruzzo, Basilicata, [segue]
«La giurisprudenza comunitaria considera compatibili con il diritto europeo le norme che assoggettano le sedi farmaceutiche a una pianificazione geografica soltanto se la finalità è quella di assicurare la copertura [segue]
Rimarranno “parcheggiate” per qualche giorno in attesa di sviluppi le prime 184mila dosi del vaccino Janssen (Johnson&Johnson) arrivate ieri in Italia. Lo ha annunciato in serata il presidente dell’istituto superiore [segue]