Sarà disponibile da marzo il nuovo campo dati per la trasmissione telematica dei corrispettivi che consente alle farmacie…
Vige anche per i farmacisti soci di una società titolare di farmacia la norma della legge 475/68 che esclude dalla partecipazione ai concorsi chi ha venduto da meno di dieci [segue]
Occhiali premontati per presbiopia, siringhe, termometri, apparecchio per aerosol o per la misurazione della pressione arteriosa, penne e lancette pungidito, pannoloni, soluzioni per lenti a contatto, prodotti per dentiere, materassi [segue]
C’è anche l’assoluta inesistenza di locali idonei nella zona assegnata alla nuova farmacia tra le «disfunzionalità» della pianificazione comunale che possono rendere necessaria la revisione della Pianta organica. E’ quanto [segue]
Monitoraggio dell’aderenza terapeutica nei pazienti con ipertensione, bpco e diabete di tipo 2; servizi di telemedicina (autospirometria, holter pressorio, holter cardiaco, ecg), screening per il tumore colon-retto, ricognizione della terapia [segue]
La «difformità organizzativa» che a livello regionale caratterizza l’erogazione in regime di rimborso degli alimenti per celiaci non soltanto «crea disparità di trattamento» ma rappresenta anche «un ostacolo alla libera [segue]
Altro che economie di scala ed efficientamento: quando il capitale entra nella titolarità delle farmacie, possono anche verificarsi corto-circuiti che mettono a rischio l’accesso al farmaco da parte di parecchie [segue]
Il fenomeno delle carenze farmaceutiche è in parte l’effetto di una «catena di approvvigionamento più lunga, più complessa e frammentata» che in passato, perché le aziende hanno delocalizzato gran parte [segue]