Sarà disponibile da marzo il nuovo campo dati per la trasmissione telematica dei corrispettivi che consente alle farmacie…
Andranno anche alle farmacie le mascherine acquistate dalla Lombardia per rifornire il personale medico e sanitario impegnato nell’emergenza da coronavirus. Lo ha detto ieri in conferenza stampa l’assessore al Bilancio [segue]
Per contenere i focolai epidemici di coronavirus occorre anche ridurre spostamenti delle persone e contatti tra individui. Da oggi, dunque, i lombardi non dovranno più recarsi nello studio del medico [segue]
Gli italiani non corrano in farmacia a fare accaparramento di farmaci perché non c’è alcun rischio che le aziende esauriscano le scorte. Lo ha ribadito ieri il presidente di Farmindustria, [segue]
Le farmacie dei comuni lombardi coinvolti nel focolaio epidemico sono fortemente impegnate sia nel contrastare l’allargamento dell’infezione, sia nell’informare i cittadini. Lo ha detto la presidente di Federfarma Lombardia, Annarosa [segue]
In media non superano i tre mesi le scorte di principi attivi detenute dalle aziende produttrici di farmaci generici. Nell’immediato, dunque, «non ci sono rischi di un’interruzione improvvisa degli approvvigionamenti [segue]