Più che il proverbiale cerino acceso, è un vero e proprio candelotto di dinamite, dalla miccia già fumante,…
Sono sette più uno i nuovi tutorial pubblicati ieri da Eduiss, la piattaforma Ecm dell’Istituto superiore della sanità, nell’ambito del secondo corso per la somministrazione in farmacia del vaccino contro [segue]
E’ online da ieri il secondo corso per farmacista vaccinatore dell’Istituto superiore di sanità, l’evento Fad-Ecm istituito in ottemperanza alla disposizione della Legge di bilancio che autorizza la vaccinazione contro [segue]
Com’era stato promesso, arriva lo scudo penale per i sanitari che somministrano il vaccino contro covid nell’ambito della campagna nazionale del Ssn. A introdurlo il decreto legge che il Consiglio [segue]
Il farmacista va ricompreso tra il personale abilitato all’uso dei tamponi rapidi nasali per covid, considerato l’interesse prevalente a un più ampio screening della popolazione diretto al contenimento del contagio. [segue]
Il Governo starebbe lavorando a una norma che obbligherà gli operatori sanitari a vaccinarsi contro covid. E’ l’ipotesi che ha cominciato a circolare da ieri dopo la conferenza stampa con [segue]
Il via libera alla vaccinazione in farmacia impartito venerdì dal decreto Sostegni sta spingendo i farmacisti a iscriversi in massa al corso Fad avviato il 25 dicembre scorso dall’Istituto superiore [segue]
Continuano ad arrivare dati incoraggianti sugli effetti della vaccinazione anti-covid tra gli operatori sanitari, i primi tra le categorie ad aver pressoché completato il programma delle somministrazioni. Già nelle settimane [segue]
La riconciliazione farmaceutica, ossia la verifica periodica dei medicinali assunti dal paziente in multitrattamento per riordinare le cure ed eliminare doppioni o sovrapposizioni, rappresenta un servizio chiave che, laddove guidato [segue]