Il farmacista è tenuto a compilare il foglio di lavorazione soltanto quando allestisce preparazioni officinali, ossia prodotti galenici…
Si concentrerà sull’aderenza terapeutica nell’asma-bpco, nel diabete e nell’ipertensione, la sperimentazione in nove regioni della farmacia dei servizi, lanciata e finanziata dalla Manovra 2018 con un fondo di 36 milioni [segue]
Dovranno avere il requisito della “misurabilità”, per consentirne la valutazione sotto il profilo dell’impatto economico e dei risparmi conseguibili, i servizi in farmacia che verranno messi sotto la lente nell’ambito [segue]
Contrordine compagni: la sperimentazione veneta per l’aderenza terapeutica in farmacia, varata ufficialmente il primo dicembre scorso nel tripudio generale, in realtà non è mai partita per inconvenenti tecnici e prenderà [segue]
Coinvolgerà fino alla fine di ottobre più di 300 farmacie delle province di Monza e Lecco il progetto dell’Ats Brianza per l’aderenza terapeutica nei pazienti affetti da ipertensione. Presentato ieri [segue]
Dovrebbe partire dalla fine del mese la sperimentazione ligure sull’aderenza terapeutica nei pazienti asmatici. Ad annunciarlo un comunicato della Regione, che fornisce i numeri chiave i numeri del progetto: circa [segue]
La gestione responsabile della presa in carico della cronicità attraverso un nuovo modello organizzativo, in cui operino in modo integrato farmacista, medico e infermiere, può «portare l’aderenza terapeutica al massimo [segue]
In Veneto esplode la polemica tra medici e farmacisti sul progetto della Regione per il monitoraggio in farmacia dell’aderenza terapeutica. Avviata ufficialmente il primo dicembre scorso sulla base di un [segue]