I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
Il parere del Consiglio superiore di sanità sull’impiego della cannabis a fini terapeutici non contiene orientamenti negativi, quindi i trattamenti a base di cannabis non verranno interrotti. E’ la precisazione [segue]
Dall’anno prossimo le farmacie francesi potranno dispensare preparazioni ed estratti a base di cannabis, in forma orale, sublinguale o per via inalatoria. E’ quanto prevede la sperimentazione che l’Ansm (Agence [segue]
Nei pazienti in trattamento oncologico, la cannabis terapeutica potrebbe non avere effetti soltanto positivi. E’ una delle ipotesi di ricerca sulle quali si è dibattuto al Congresso mondiale dell'American society [segue]
La commercializzazione di cannabis sativa L e, in particolare, di foglie, inflorescenze, olio e resina ottenuti dalla coltivazione di tale varietà di canapa, non rientra nell'ambito di applicazione della legge [segue]
Aumenterà a circa 300 chili all’anno la produzione di cannabis terapeutica dell’Istituto militare chimico-farmaceutico di Firenze. A riferirlo il colonnello Antonio Medica, direttore dello stabilimento, che annuncia il prossimo inizio [segue]
Per incrementare la produzione di cannabis terapeutica il governo ricorrerà a una partnership pubblico-privata. Lo ha annunciato ieri il ministro della Salute, Giulia Grillo, nel corso di una visita all'Istituto [segue]