I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
Dopo il Sinemet, tocca al Questran subire il blocco temporaneo dell’Aifa sulle esportazioni. A ufficializzare l’intervento un comunicato diffuso ieri dalla stessa Agenzia per avvertire che il farmaco «non risulta [segue]
Contro rotture di stock e carenze nella filiera farmaceutica, Il governo francese si appresta a varare misure severe soprattutto verso i produttori. E’ quanto ha annunciato il primo ministro, Édouard [segue]
Il problema delle indisponibilità nella filiera farmaceutica è ora anche sul tavolo del capo del governo francese, Edouard Philippe. A portarlo, la delegazione di industriali del farmaco che ieri pomeriggio [segue]
Non verranno ordinati blocchi delle esportazioni su Neupro, Keppra e Vimpat, le tre specialità per le quali Federfarma aveva chiesto a giugno un intervento dell’Aifa analogo a quello adottato il [segue]
Sanzioni per i produttori e i distributori che non riforniscono puntualmente le farmacie tedesche e divieti all’esportazione sui medicinali terapeuticamente essenziali. Sono gli interventi invocati dal sindacato titolari del Baden-Wuerttemberg [segue]
In 18 mesi, dall’inizio dell’anno scorso ad agosto 2019, la Food and drug administration ha inviato alle aziende farmaceutiche di tutto il mondo 75 richiami per violazione degli standard di [segue]
Entro una quindicina di giorni la Calabria potrebbe trovarsi con gravi indisponibilità di farmaci salvavita «a causa del vuoto legislativo prodotto dal Decreto Calabria», che impone al servizio sanitario regionale [segue]