I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
C’è anche Federfarma Firenze tra le rappresentanze territoriali della Federazione che hanno già bocciato i progetti della presidenza nazionale per una joint venture con la grande finanza votata all’acquisto di [segue]
Sono circa 6.500 le farmacie statunitensi che, dalla settimana scorsa, hanno cominciato a somministrare i vaccini covid in spazi allestiti all’interno dei loro punti vendita. E’ la prima applicazione del [segue]
Nel Regno Unito, le catene di farmacie tartasserebbero i loro farmacisti perché somministrino il maggior numero di vaccini antinfluenzali, anche più di 40 al giorno. A denunciarlo la Pharmacist defence [segue]
Vanno resi ancora più netti e invalicabili i paletti della Legge sulla concorrenza che dovrebbero vietare ai medici la titolarità delle farmacie. E’ quanto chiede la petizione lanciata su change.org [segue]
Assistenza farmaceutica prossima al ritorno ad Artena, il comune laziale che nelle settimane scorse si era visto chiudere una dopo l’altra le sue farmacie (due private e una pubblica) per [segue]
Non sono cumulabili le sedi vinte dai farmacisti candidati che hanno partecipato in forma associata al concorso straordinario in due differenti Regioni, di conseguenza «l’assegnatario di due sedi deve necessariamente [segue]
Altro che economie di scala ed efficientamento: quando il capitale entra nella titolarità delle farmacie, possono anche verificarsi corto-circuiti che mettono a rischio l’accesso al farmaco da parte di parecchie [segue]
Inammissibile per materia. E’ andato incontro allo stesso destino dei suoi predecessori l’emendamento Di Marzio (foto) alla Manovra che obbligava le società di capitale ad avere soci farmacisti per almeno [segue]