I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
Di nuovo incompatibile per estraneità della materia. S’infrange sugli stessi scogli che già gli erano stati fatali ai tempi della Legge di Bilancio l’emendamento Trizzino sul capitale in farmacia. A [segue]
Rispunta sui banchi della commissione Affari sociali della Camera l’emendamento Trizzino che limita al 49% la partecipazione dei soci di capitale alla titolarità delle farmacie. La proposta di modifica, che [segue]
Non si è fatta attendere la risposta di Walgreens Boots Alliance alle esternazioni di Giulia Grillo e Giorgio Trizzino sulla necessità di interventi legislativi che ridimensionino la presenza del capitale [segue]
Le farmacie italiane forniscono «un servizio pubblico e i farmacisti sono professionisti della sanità che aiutano i cittadini. Non accetto un sistema che li vorrebbe semplici impiegati». Sono le parole [segue]
La proposta di legge Trizzino, che obbliga il capitale a partecipazioni di minoranza nella titolarità delle farmacie, è cosa buona e giusta. Ma i tempi dell’iter parlamentare potrebbero essere lunghi [segue]
Rinunciando all’emendamento sulla quota minima del 51% ai farmacisti nelle società di capitale, il governo italiano «ha dimostrato buon senso». Lo ha detto Ornella Barra, co-chief operating officer di Walgreens [segue]
Più del 90% dei farmacisti inglesi che lavorano per Boots vuole essere rappresentato dalla Pda (Pharmacists defence association), il principale sindacato di categoria. E’ l’esito del voto indetto cinque settimane [segue]
La deregolamentazione impartita dalla Legge sulla concorrenza, i tagli alla spesa farmaceutica e il crescente ricorso alla distribuzione diretta non soltanto impoveriscono le farmacie dal punto di vista professionale ed [segue]