I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
Ha fatto arrabbiare parecchi farmacisti titolari la lettera diffusa dall’assessorato alla Salute della Regione Emilia Romagna per ricordare ai celiaci l’entrata in vigore, dal primo luglio, dei nuovi buoni acquisto [segue]
Dematerializzazione dei buoni spesa all’orizzonte anche per i 18mila celiaci dell’Emilia Romagna. Dal prossimo primo luglio, spiega una nota della Regione, per acquistare in regime rimborsato i prodotti gluten free [segue]
Ritorna pienamente efficace il decreto ministeriale del 10 agosto 2018 che aveva aggiornato le fasce di rimborso per l’acquisto di prodotti senza glutine e disposto la pubblicazione del nuovo Registro [segue]
Erogabilità temporaneamente ripristinata, in Lombardia, per gli alimenti gluten free che il ministero della Salute aveva escluso dalla rimborsabilità con il nuovo Registro nazionale degli alimenti, pubblicato il 24 ottobre [segue]
Le farmacie ritirano lo sconto che praticavano alla Regione sugli alimenti per celiaci e questa, per ripicca, invita gli assistiti a riscuoterlo direttamente negli esercizi. Accade nelle Marche, dove l’altro [segue]
E’ stato pubblicato mercoledì scorso, 24 ottobre, sul sito del dicastero della Salute il nuovo Registro nazionale degli alimenti senza glutine, aggiornato alle disposizioni del decreto ministeriale 10 agosto 2018 [segue]