I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
Farmacisti titolari divisi sulla delibera della Regione Emilia-Romagna datata 29 agosto che lancia nell’Asl Romagna un «progetto pilota per la farmacia dei servizi applicati alla dpc dei farmaci destinati alla [segue]
Arriva dalla Campania, e più precisamente dal salernitano, un’altra picconata al teorema – sostenuto da Sifo e da una parte delle Regioni anche davanti alla commissione Affari sociali della Camera, [segue]
Prenotazioni online per venire a ritirare i farmaci nella fascia oraria preferita e, ai pazienti oncologici o con difficoltà di deambulazione, recapito a domicilio. E’ la soluzione adottata dall’Asl Bari [segue]
La distribuzione dei farmaci rimborsati attraverso le farmacie del territorio piuttosto che le Asl è più comoda, non arreca disagi agli assistiti ed evita perdite di tempo. Le sigle della [segue]
La distribuzione diretta non crea disagi ai cittadini, assicurano le Regioni che la praticano più intensamente e anche la Sifo, che lo ha ribadito di recente in un’audizione davanti alla [segue]
Per le farmacie dell’Emilia Romagna si prospetta «l’integrazione nel sistema Casa di comunità» con un ruolo nell'intercettazione precoce del bisogno e «nei percorsi di presa in carico del paziente». E [segue]