I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
Dall'Inghilterra arriva un altro segnale di quanto sia importante sostenere la farmacia dei servizi con un’adeguata e massiccia comunicazione al pubblico. Un sondaggio commissionato dalla National Pharmacy Association (Npa) su [segue]
In Toscana la piena attuazione della farmacia dei servizi è fortemente a rischio. Lo scrivono in una nota congiunta i presidenti delle Federfarma di Arezzo, Grosseto e Siena, Roberto Giotti [segue]
Prosegue l'offensiva dell'Aisi, l'Associazione imprese sanitarie indipendenti, contro il ddl Semplificazioni e le sue norme sulla farmacia dei servizi, che cmincerà dal Senato il proprio iter di conversione. L’esecutivo dell’organizzazione [segue]
«Le Regioni spagnole (Comunidades autónomas, ndr) investano nello sviluppo della farmacia dei servizi, che ha dimostrato di essere efficiente per la sanità e accessibile ai cittadini». Lo ha detto Jesús [segue]
La soglia delle consultazioni mensili che le farmacie inglesi devono raggiungere nell’ambito del servizio Pharmacy First per essere retribuite dal servizio sanitario resterà a 20 sino al prossimo dicembre, per [segue]
In Basilicata sono oltre duemila le prestazioni erogate in cinque mesi dalle 125 farmacie che partecipano alla sperimentazione della farmacia dei servizi. In sintesi sono oltre quattrocento prestazioni al mese [segue]
Dal prossimo gennaio le farmacie marchigiane potranno vaccinare contro il papillomavirus (Hpv) gli assistiti che hanno “saltato” la somministrazione Asl. Lo dispone la delibera con cui la giunta regionale ha [segue]