I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
Sembra partita con il piede giusto la sperimentazione abruzzese della farmacia dei servizi: nel primo mese di attività, le 356 farmacie aderenti hanno erogato più di cinquemila prestazioni, in media [segue]
Sulle tremila farmacie che operano in Lombardia, sono ormai più di 2.500 quelle che offrono servizi di telemedicina e dunque il prossimo passo dovrà essere quello di convenzionare tali prestazioni, [segue]
«Le farmacie garantiscono territorialità e prossimità, e la farmacia dei servizi è una concretezza che va in tale direzione». Lo ha detto ieri Achille Iachino, direttore generale dei Dispositivi medici [segue]
La protesta per il nuovo contratto lanciata ad agosto dai medici di famiglia, che prevede il contingentamento delle visite ambulatoriali, sta riducendo il numero dei pazienti inviati dai curanti in [segue]
Ci sarà anche la Federazione degli ordini medici alla manifestazione promossa domani a Roma dall’Unione nazionale poliambulatori per protestare contro il ddl Semplificazioni e le sue norme sulla farmacia dei [segue]
Screening del colon retto e aderenza terapeutica sono i due servizi che tra breve verranno offerti dalle farmacie convenzionate della Toscana in aggiunta a quelli già offerti come Cup, attivazione [segue]
Nel periodo giugno-agosto le 560 farmacie che in Veneto partecipano alla sperimentazione della farmacia dei servizi hanno erogato complessivamente 9.081 prestazioni, in media poco più di una alla settimana per [segue]