I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
La National pharmacy association (Npa, il sindacato inglese delle farmacie indipendenti) intervenga sui distributori intermedi perché contengano gli aumenti che da tempo stanno interessando i prezzi dei generici. Questo l’appello [segue]
Previsioni confermate: viene proprio dal passato la riforma della governance farmaceutica che le Regioni vorrebbero mettere in pista per costringere in nuove e più robuste briglie la spesa del Ssn. [segue]
Non sembra convincimento soltanto del ministro Grillo, ma di un’ampia fetta di pentastellati, che incoraggiare l’uso degli equivalenti sia di aiuto alla sostenibilità della spesa farmaceutica. Invita all’ipotesi la mozione [segue]
I tre quarti circa dei farmaci dispensati dalle farmacie del territorio appartengono ormai alla categoria degli equivalenti, cioè generici puri oppure branded a brevetto scaduto. E’ quanto riferisce il report [segue]
Si fa sempre più forte, in Inghilterra, la preoccupazione delle autorità per i vertiginosi aumenti di prezzo che da diversi mesi stanno interessando il mercato dei generici, con effetti deflagranti [segue]