I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
Mantiene un passo sostenuto la stagione influenzale 2022-2023, che nella 45a settimana (7-13 novembre) mostra un’incidenza delle sindromi simil-influenzali pari a 6,6 casi ogni mille assistiti, quasi due punti in [segue]
Parte con il piede sull’acceleratore la stagione influenzale 2022-2023, che nella 43a settimana (24-30 ottobre) mostra un’incidenza delle sindromi simil-influenzali pari a 4,8 casi ogni mille assistiti. È l’indicazione che [segue]
È stata pubblicata in Gazzetta ufficiale la determina dell’Aifa che autorizza l’aggiornamento della composizione dei vaccini antinfluenzali per la stagione 2022-2023. Lo segnala una comunicazione pubblicata ieri dalla stessa Agenzia [segue]
Mentre in Italia si registrano i primissimi casi di influenza stagionale (uno a Genova e tre a Bologna, secondo quanto riferisce il quotidiano la Repubblica), dall’Australia arrivano indicazioni non proprio [segue]
La Commissione Europea ha firmato ieri un contratto quadro con Gsk per l'acquisto del vaccino antinfluenzale Adjupanrix. All’accordo, spiega Bruxelles in una nota, partecipano 12 Paesi Ue più altri Stati, [segue]
Anche nel prossimo autunno la vaccinazione antiflu sarà «fortemente raccomandata» per i professionisti sanitari e sociosanitari che operano a contatto con i pazienti. Lo prescrive la circolare del ministero della [segue]
I dati provenienti dall'emisfero Sud del mondo dicono che l'influenza si sta riaffacciando «in maniera prepotente», anche per via della riduzione delle misure contro il covid-19 come distanziamento e mascherine. [segue]