I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
Sono duecento le farmacie calabresi, che, da ieri offrono prestazioni di telemedicina in regime rimborsato, su ricetta bianca (non dematerializzata) dei medici del Ssn. È quanto prevede la seconda fase [segue]
FastLab è il progetto innovativo di telemedicina in farmacia lanciato da Clinica Digitale e sponsorizzato da Zentiva, rivolto al farmacista che vuole diffondere la cultura della prevenzione e dello screening. [segue]
Da lunedì la Liguria divcenta la prima Regione a rimborsare le prestazioni di telemedicina in farmacia. Come già anticipato (vedi articolo), la giunta regionale ha infatti approvato il cronoprogramma delle [segue]
Ventimila postazioni per la televisita, il teleconsulto, la teleconsulenza, la teleassistenza e il telemonitoraggio da allestire sul territorio, in Case di comunità, ambulatori, Centrali operative territoriali e strutture Asl. È [segue]
Televisita, teleconsulto, teleassistenza e telemonitoraggio. Sono i quattro processi contemplati dal bando di gara emanato l’altro ieri dalla Lombardia per la realizzazione della piattaforma regionale di telemedicina. Il documento, in [segue]
È la Liguria la prima Regione a rimborsare le prestazioni di telemedicina erogate dalle farmacie del territorio. Dall’inizio di luglio, sotto l’egida della sperimentazione della farmacia dei servizi, oltre 200 [segue]
Sono circa 14 mila i professionisti della sanità – innanzitutto medici di mg e pediatri di libera scelta – che in Toscana verranno connessi alla piattaforma regionale per la telemedicina [segue]