I malati cronici vogliono l’assistenza degli infermieri e l’evoluzione che in molte Regioni sta conoscendo la figura dell’infermiere…
Luce verde dell’Aifa alla somministrazione di Comirnaty o Moderna per seconda dose ai pazienti vaccinati con AstraZeneca alla prima seduta. Lo ha deciso l’altro ieri la Commissione tecnico-scientifica dell’Agenzia in [segue]
Conto alla rovescia ormai agli sgoccioli, in Umbria, per l’avvio della vaccinazione contro covid da parte dei farmacisti del territorio. Ieri, in una sorta di “giornata zero” della campagna, il [segue]
Dovrebbe arrivare oggi l’aggiornamento del ministero della Salute sui nuovi limiti d’età da osservare nella somministrazione del vaccino AstraZeneca e forse anche di J&J, basato su «vettore adenovirale» come il [segue]
Salgono a 152 le farmacie dove i liguri possono vaccinarsi contro covid. Da oggi infatti 46 esercizi farmaceutici si aggiungono ai 53 che avevano cominciato a somministrare il 29 marzo [segue]
Prenotazioni da domani, prime somministrazioni da martedì. E’ luce verde alla vaccinazione contro covid nelle farmacie toscane dopo la stipula nei giorni scorsi del protocollo operativo che detta procedure e [segue]
La farmacia del territorio occuperà un posto di primo piano nella riforma della sanità lombarda che scaturirà dal progetto di legge cui ha già cominciato a lavorare il Consiglio regionale. [segue]
Anche se la pandemia ha convinto la maggioranza delle regioni tedesche a rinviare il recepimento della legge federale che autorizza la vaccinazione antinfluenzale in farmacia, nei Lander che l’hanno adottata [segue]
Sono poco più di diecimila – cinquemila solo a Roma – le dosi somministrate dalle farmacie del territorio nella prima settimana di vaccinazioni in Lazio. Le cifre arrivano dall’assessore alla [segue]
E’ arrivato il momento che le Regioni comincino a “delocalizzare” gradualmente il baricentro della campagna covid, dai grandi hub a una rete di punti vaccinali più capillare e prossima ai [segue]