Il farmacista è tenuto a compilare il foglio di lavorazione soltanto quando allestisce preparazioni officinali, ossia prodotti galenici…
Al ministero della Salute servirà non più di una settimana per individuare le soluzioni con cui assicurare alle farmacie del territorio un’adeguata provvista di vaccini per la stagione influenzale entrante. [segue]
Servirà una comunicazione a tappeto, magari in collaborazione anche con le farmacie, per attuare quest’autunno quella vaccinazione antinfluenzale di massa che da più parti si invoca. Lo fanno capire i [segue]
Quattrocento milioni di vaccini anti-covid a prezzo di costo, ossia due euro a unità. E’ quanto si impegna a fornire entro la fine dell’anno l’azienda farmaceutica AstraZeneca con il Memorandum [segue]
Due virus A, ceppo H1N1 e H3N2, e il B/Victoria. E’ la composizione raccomandata dall’Agenzia europea dei medicinali per i vaccini trivalenti da utilizzare nella stagione influenzale 2020-2021. L’indicazione arriva [segue]
Pfizer conta di passare entro settembre alla sperimentazione di fase 3 del suo vaccino contro il coronavirus, con il reclutamento di qualche migliaio di pazienti. Ad annunciarlo, l’altro ieri il [segue]
E’ in vigore dall’inizio del mese la legge federale che autorizza i farmacisti a vaccinare in farmacia contro l’influenza stagionale. Perché la disposizione divenga operativa, però, devono ancora essere completate [segue]
Riconfermata in Molise anche per la stagione influenzale 2019-2020 la distribuzione in farmacia dei vaccini a medici di famiglia e pediatri di libera scelta. Lo sancisce l’intesa rinnovata venerdì scorso [segue]