Il farmacista è tenuto a compilare il foglio di lavorazione soltanto quando allestisce preparazioni officinali, ossia prodotti galenici…
E’ in corso di valutazione da parte dell’Ema la domanda di autorizzazione presentata da Moderna per la dose di richiamo del suo vaccino anti-covid Spikevax, da somministrare almeno 6 mesi [segue]
Continua a calare il tasso delle segnalazioni per eventi avversi sospetti correlabili ai vaccini covid: dal 27 dicembre al 26 agosto, dice l’ultimo report dell’Aifa, sono pervenute 91.360 segnalazioni su [segue]
Il numero di tamponi e vaccinazioni assicurati finora dalle farmacie lombarde «testimonia l’apporto fondamentale che questi presidi offrono nella battaglia contro il Covid». Lo ha detto l’altro ieri l’assessore al [segue]
Per la somministrazione della terza dose di vaccino covid, autorizzata nei giorni scorsi dall’Aifa, la Regione Lazio delegherà anche alle farmacie la prenotazione delle sedute. Lo ha detto l'assessore alla [segue]
Arriva il via libera dell’Aifa alla somministrazione di «dosi aggiuntive» nei soggetti immunocompromessi e negli ultraottantenni. E’ quanto riporta la stessa Agenzia in una nota diffusa ieri: su domanda del [segue]
«Le grandi malattie sociali sono state abbattute grazie alle vaccinazioni. I numeri oggi ci dicono che da quando abbiamo iniziato a vaccinare sono crollati decessi e ricoveri nelle terapie intensive, [segue]
Si chiude con un accordo tra le parti il contenzioso avviato dalla Commissione Ue nei confronti di AstraZeneca per i ritardi nelle forniture dei vaccini anti-covid. L’intesa, secondo quanto riferisce [segue]
«Sulla base delle attuali evidenze, non c’è necessità urgente di somministrare dosi di richiamo dei vaccini anti-covid alla popolazione che ha completato il ciclo vaccinale». Lo scrive il Centro europeo [segue]