Il farmacista è tenuto a compilare il foglio di lavorazione soltanto quando allestisce preparazioni officinali, ossia prodotti galenici…
Regione Puglia, Federfarma, Assofarm e Consulta Regionale degli Ordini dei Farmacisti hanno sottoscritto l’accordo che consentirà anche per la stagione 2025/2026, la somministrazione dei vaccini antiflu nelle farmacie del territorio. [segue]
In Piemonte la campagna 2025-2026 per la vaccinazione antinfluenzale partirà da metà ottobre e le farmacie daranno il loro contributo (come in Lombardia, dove la campagna partirà dal 1 ottobre [segue]
Sono 269 i mmg toscani che hanno dato la propria disponibilità ad attivare servizi di diagnostica leggera rispondendo all’avviso pubblicato a giugno dalle Asl della regione. È quanto fa sapere [segue]
A due anni dall’avvio, la sperimentazione della Farmacia dei servizi nelle Marche conferma risultati in costante crescita. Prima regione italiana a inaugurare il progetto nel 2023, il territorio marchigiano ha [segue]
È stata calendarizzata per il 2 dicembre l’udienza di merito davanti al Tar Lazio sul ricorso presentato a luglio da una trentina di laboratori laziali contro la delibera della Regione [segue]
«In merito alla somministrazione dei vaccini, si ritiene che le farmacie possano rappresentare - quali presidi di prossimità per la comunità - un punto di snodo e raccordo strategico». È [segue]
«Condizioni disumane» e «malati umiliati». Sono le parole con cui Francesco Emilio Borrelli, deputato e giornalista campano, spesso protagonista sui social per le sue denunce contro malaffare e malamministrazione, ha [segue]
Restano confermate per un altro biennio le 193 sedi farmaceutiche di Palermo. Lo ha deciso l’altro ieri il Consiglio comunale approvando con voto unanime l’aggiornamento della Pianta organica in base [segue]