I Paesi dell’Unione europea possono introdurre restrizioni all’export parallelo di farmaci quando la necessità è quella di tutelare…
Dal suo lancio nel gennaio 2024, il servizio "Pharmacy First" ha rappresentato una svolta significativa per le farmacie inglesi. Questo programma consente ai farmacisti di trattare sette condizioni comuni—tra cui [segue]
Una piattaforma digitale pensata per ampliare la capacità delle farmacie di erogare prestazioni in remoto nell’ambito del servizio Pharmacy First è in fase di sperimentazione in circa 90 esercizi indipendenti [segue]
L’Ansm, l’Aifa francese, ha autorizzato le farmacie del territorio a dispensare la quetiapina in unità frazionate, indipendentemente dal dosaggio e dalla forma farmaceutica ed entro il limite massimo di un [segue]
Test, screening, vaccini, ricognizione farmacologica e aderenza terapeutica, televisite. Le farmacie francesi si sono lanciate nei servizi, che Oltralpe si chiamano “missions”, con significativo anticipo rispetto a quelle italiane (la [segue]
Porre un freno alla “financiarisation” della farmacia per salvaguardarne l’indipendenza, l’equilibrio territoriale e la sostenibilità del sistema sanitario: è l’obiettivo del pacchetto di proposte che l’Union des syndicats de pharmaciens [segue]
Contro Amazon le altre grandi piattaforme del commercio online. la farmacia francese rilancia un modello digitale tutto suo: “Ma Pharmacie en France”, portale di servizi online costruito dalle associazioni della [segue]
Le aree più svantaggiate dell’Inghilterra possono fare ancora affidamento su un quorum farmacie per abitanti migliore che altrove (circa due esercizi ogni 10mila residenti) ma il trend delle chiusure rischia [segue]