I Paesi dell’Unione europea possono introdurre restrizioni all’export parallelo di farmaci quando la necessità è quella di tutelare…
In Germania è allarme per gli episodi sempre più frequenti di ricette mediche contraffatte spacciate in farmacia per procurarsi medicinali antidiabetici come il Mounjaro oppure analgesici ad alto dosaggio. Il [segue]
In Germania, i servizi farmaceutici offerti dalle farmacie territoriali in convenzione con le assicurazioni sanitarie continuano a turbare i rapporti con i medici di famiglia. I Pharmazeutische Dienstleistungen (pDL, servizi [segue]
È spaccatura, in Francia, tra i due principali sindacati dei farmacisti titolari riguardo ai rischi della “finanziarizzazione”, ossia l’ingresso mascherato del capitale nella proprietà delle farmacie. È un fenomeno che [segue]
L'Agenzia europea per i medicinali ha concluso la revisione su Mysimba (naltrexone/bupropione), farmaco indicato per la gestione del peso negli adulti con obesità o sovrappeso. Il Comitato per i medicinali [segue]
Si è conclusa con il 71% dei voti a favore la consultazione lanciata dalla Royal Pharmaceutical Society (Rops, l’Ordine dei farmacisti britannici) per valutare la posizione degli iscritti sulla trasformazione [segue]
Gli agonisti del recettore Glucagon-like peptide-1 (GLP-1RAs) come dulaglutide e semaglutide non sono associati a un aumento del rischio di propositi suicidari o autolesionistici nei pazienti con diabete di tipo [segue]